Veneziano dell’ anno 2022

da | Gen 24, 2023 | News

 

Veneziano dell’anno 2022 a Marco Balich

Nelle splendide sale apollinee della Fenice, come consuetudine vuole, l’Associazione
Settemari ha consegnato il premio Veneziano dell’anno 2023 a Marco Balich, direttore
creativo del Balich Wonder Studio, che ha immaginato e realizzato creazioni spettacolari
famose in tutto il mondo, spesso legate all’ambito dello sport o della moda, alcune delle
quali hanno Venezia sullo sfondo.
La motivazione recita “per aver illuminato con geniale fantasia vent’anni dei più prestigiosi
eventi sportivi- dalle Olimpiadi e Paralimpiadi all’ultimo Mondiale di calcio- contribuendo a
diffondere in tutto il mondo il nome e il prestigio della nostra città”.
Gli ha passato il testimone Jacopo Monticelli il giovane medico infettivologo, scelto nel
2021 per “avere intuito per primo la diffusione in Europa dell’infezione da Covid”, che ha
espresso poche ma sentite parole perché Marco Balich “…..con il suo lavoro che regala
emozioni è simbolo di una città che rinasce”, di una Venezia che uscita dalla pandemia
vuole tornare a vivere.
Erano in sala, a festeggiare questo momento e il nuovo premiato, altri illustri Veneziani
dell’Anno delle precedenti edizioni: Giorgio Crovato, Piero Rosa Salva, Fabrizio Tamburini,
Adriana Albini, Alberto Sonino.
Gli spettacoli, creati e realizzati da Marco Balich, regalano brividi ed emozioni
indimenticabili, come la creazione dell’albero della vita nel padiglione Italia per Expo 2015
o la grandiosa cerimonia olimpica di Rio del 2016 con cui ha vinto il Compasso d’oro, il più
prestigioso premio internazionale di designer, nell’edizione 2017 dedicata allo sport.
Questa volta il Premio è stato tutto veneziano e di questo il premiato nell’accettarlo si è
detto “molto emozionato”, aggiungendo che il suo legame con Venezia è molto forte ma ha
visto anche momenti difficili, come per il concerto dei Pink Floyd in piazza San Marco ed il
Carnevale Love del 2008. Questo Premio di certo può rappresentare l’occasione di
riscoprire una venezianità autentica e nascosta da condividere.
La cerimonia, dopo i saluti e gli auguri delle autorità presenti tra cui del direttore del Teatro
Ortombrina – sempre accogliente e amichevole con la Settemari – e della Presidente Luisa
Vianello, si è conclusa con un brindisi offerto a tutti i presenti, tra cui i molti soci della
Settemari.

 

Programma per SETTEMBRE


Sabato 30 – pomeriggio in cantiere
2^ TROFEO ALFREDO BORSATO
STAFFETTA a REMI
In ricordo di Alfredo Borsato, primo Presidente della Settemari
Aperta a tutti i soci, esperti e meno esperti,
all’insegna del divertimento e della condivisione
Troviamoci tutti con premiazione e rinfresco
conviviale finale

Programma OTTOBRE

Domenica 1 in sede ore 12.00
FESTA DELLA BIRRA

L’appuntamento dell’autunno per trovarci e stare in compagnia !


Venerdì 6,Sabato 7, Domenica  8
TRE GIORNI SUL SILE !!!
Raid risalendo il fiume.
Splendida gita fino al sito archeologico del cimitero dei Burci,

Domenica 22 in sede – ore 12:30
IL PORCHETTO
Festa della Settemari per mantenere viva un’antica tradizione e festeggiare il quarto posto in Regata Storica delle mascarete donne e dei gondolini uomini

Maggiori informazioni e dettagli su tutte le iniziative sono contenuti nelle specifiche comunicazioni inviate ai Soci e agli Amici della Settemari. Scrivici per essere aggiunto alla lista!

La Voga alla veneta

Un’introduzione a come vogare

a cura di Lino Todaro.

Categorie

Seguiteci!

Archivi

Sponsor