I GIORNI DELLA MERLA-PAVIA

da | Feb 3, 2023 | News

Dopo 3 anni di pausa, causa covid siamo ritornati a Pavia per la risalita del Ticino, nove chilometri contro corrente con i barcè pavesi, esperienza sempre emozionante anche se faticosa. Accolti sempre con affetto dagli amici pavesi dopo uno spuntino  nel barcone  sede della società VOGATORI PAVESI, Il socio Antonio ci ha fatto visitare la chiesa  Santa Maria del Carmine con salita sul campanile, il più alto della città: da qui abbiamo potuto godere  di un panorama a 360 gradi . Più tardi,  alla sala conferenze del comune, Gilberto Penzo, noto esperto di barche tradizionali,  ha tenuto una conferenza sui Bucintoro nei secoli. Alla sera cena in sede ed al mattino ritrovo alle 8, fatti gli equipaggi si parte, il tempo è bello, l’acqua è poca c’è meno corrente ma il passaggio tra il ponte coperto e le rovine del ponte romano crea un dislivello maggiore del solito che vogando è quasi impossibile superarlo, ci tocca andare di punta, però è una difficolta maggiore per noi (veneziani) che non abbiamo pratica con questa tecnica. Un paio di pause per rifocillarci lungo il tragitto per arrivare dopo mezzogiorno a Canarazzo per la sosta e pranzo preparato e offerto dai pavesi . Il ritorno a favore di corrente è superveloce, in 40 minuti si arriva alla sede, spuntino caffè e si sale in macchina per il ritorno. Due giorni stupendi coccolati come sempre dagli amici pavesi che ringraziamo e aspettiamo a Venezia per un’altra vogata assieme.

Programma per SETTEMBRE


Sabato 30 – pomeriggio in cantiere
2^ TROFEO ALFREDO BORSATO
STAFFETTA a REMI
In ricordo di Alfredo Borsato, primo Presidente della Settemari
Aperta a tutti i soci, esperti e meno esperti,
all’insegna del divertimento e della condivisione
Troviamoci tutti con premiazione e rinfresco
conviviale finale

Programma OTTOBRE

Domenica 1 in sede ore 12.00
FESTA DELLA BIRRA

L’appuntamento dell’autunno per trovarci e stare in compagnia !


Venerdì 6,Sabato 7, Domenica  8
TRE GIORNI SUL SILE !!!
Raid risalendo il fiume.
Splendida gita fino al sito archeologico del cimitero dei Burci,

Domenica 22 in sede – ore 12:30
IL PORCHETTO
Festa della Settemari per mantenere viva un’antica tradizione e festeggiare il quarto posto in Regata Storica delle mascarete donne e dei gondolini uomini

Maggiori informazioni e dettagli su tutte le iniziative sono contenuti nelle specifiche comunicazioni inviate ai Soci e agli Amici della Settemari. Scrivici per essere aggiunto alla lista!

La Voga alla veneta

Un’introduzione a come vogare

a cura di Lino Todaro.

Categorie

Seguiteci!

Archivi

Sponsor