Premio Veneziano dell’Anno – Elenco


Elenco dei Veneziani dell’anno
dal 1978 al 2019


1978           Giorgio e Maurizio Crovato
1979           Umberto Da Preda e Sergio Cesca
1980          Mario Rigo
1981           Antonio Rosa Salva
1982           Renato Fadda
1983           Maria Francesca Tiepolo
1984           Uto Ughi e Bruno Tosi
1985           Giancarlo Ligabue
1986           Alessandro Meccoli
1987           Il Gazzettino
1988           Sergio Tagliapietra e Palmiro Fongher
1989           I residenti delle isole e dei litorali dell’Estuario
1990           Feliciano Benvenuti
1991           Alvise Zorzi
1992           Gran Teatro La Fenice
1993           Ashley Clarke
1994           Mara Venier
1995           Piero Rosa Salva
1996           Comunità Ebraica di Venezia
1997           Paolo Costa
1998           Maurizio Zamparini
1999           Ivano Beggio
2001           Comunità Armena di Venezia
2002           Paolo Gardin
2003           Barbara di Valmarana
2004           Carla Poli
2005           Egidio Martini
2006           Frances Clarke
2007           Marino Zorzi
2008           Società Sportiva Reyer
2009           Alberto Sonino
2010           Paolo Baratta
2011           Maria Luisa Banci Zacchello
2012           Fabrizio Tamburini
2013           Ernesto Canal
2014           Damiano Michieletto
2015           Beatrice Maria Vio
2016           Pino Donaggio
2017           Doretta Davanzo Poli
2018           Adriana Albini
2019           Angeli dell’acqua (i ragazzi del terzo millenio)

Programma per GIUGNO


Domenica 11
GITA SOCIALE per soci e amici
ALL’ISOLA delle VIGNOLE
PARCO AGRO-AMBIENTALE
la trasformazione di un’area demaniale inutilizzata in ambiente naturale per la produzione di cibo sano, energia a km 0 e attività didattiche

Sabato 17 – in sede -ore 18:30
IL MERCATO DI RIALTO
Raccontato dai suoi protagonisti
Gianni e Cristina Donaggio e Bruna Aliani
presenteranno storie e attività del Mercato di Rialto che ci accompagnano da sempre nella nostra vita di Veneziani.

IN SEDE RIPRENDERANNO … le LEZIONI DI SCACCHI
Ci ritroviamo con il socio Marco Barecchia
del Circolo Scacchistico “E. Canal”,
per nuovi confronti e sfide aperte…
Date e orari nelle prossime mail

Sabato 24 – al tramonto – in cantiere
nella tradizione veneziana e della Settemari partecipiamo al FRESCO NOTTURNO
tutti a Murano con Silvia Bastaldella
e il Collettivo Musicale “Porte ‘perte”

 

Maggiori informazioni e dettagli su tutte le iniziative sono contenuti nelle specifiche comunicazioni inviate ai Soci e agli Amici della Settemari. Scrivici per essere aggiunto alla lista!

La Voga alla veneta

Un’introduzione a come vogare

a cura di Lino Todaro.

Categorie

Seguiteci!

Archivi

Sponsor