Marina Crivellari Bizio

da | Apr 11, 2019 | News

Serata riuscitissima in sede con la nostra amica Marina Crivellari Bizio, ricercatrice di cultura e storia veneziana.

La sua conversazione proposta ai soci  “Toponomastica veneziana e frasi curiose dialettali” ha introdotto le basi della nascita di Venezia con le testimonianze lasciate, tra gli altri, da Tito Livio, da Marziale e da Cassiodoro. Le genti che all’epoca abitavano le isolette della Laguna sono descritte come altamente civili, dedite alla coltivazione di ortaggi, alla pesca, alla caccia e all’estrazione del sale.

Quindi le invasioni barbariche hanno spinto gli abitanti della “terraferma” a trasferirsi in queste isole e, solo con il passaggio della sede del governo da Malamocco a Rivus Altus (810 d.C.) inizia la storia della Venezia che tutti conosciamo.

Il terreno è consolidato con pali di larice e si definiscono gli spazi. Campi, campielli, corti, calli, fondamente, rii … tutti questi luoghi hanno nomi semplici e chiari, che spesso richiamano arti e mestieri.

Questo incontro ha dato sicuramente modo di ricordare anche l’origine di numerosi vocaboli veneziani e la loro etimologia ed evidenziare diverse frasi dialettali che caratterizzano ancora oggi la bellezza e l’efficacia del nostro dialetto veneziano. Tutti noi presenti, molto incuriositi e divertiti, ci siamo lasciati piacevolmente coinvolgere su parecchie  citazioni curiose dialettali, andando sicuramente indietro nei ricordi a quanto dicevano i nostri genitori ed i nostri nonni !!

Programma per MARZO


Domenica 5-A San Marcuola-ore 9:45
partenza del CORTEO DELLE DONNE IN CANAL GRANDE per accogliere alla Salute l’arrivo della REGATA DELLE DONNE
quindi ritrovo in sede per una cicchettata e l’incontro del pomeriggio con ANTONELLA
BARINA e DANIELA ZAMBURLIN
che ci presenteranno il libro “DONNE SANTE E DEE”

Venerdì 10- in sede- ore 18:30
U-TÒPI-A-VENEZIA
Tutti ai remi. Navigare col Teatro di Cittadinanza
MATTIA BERTO dialoga con BARBARA TASCA
e poi … Ph. Giorgia Chinellato
ciacole con tutti i presenti !!
Segue momento conviviale



Maggiori informazioni e dettagli su tutte le iniziative sono contenuti nelle specifiche comunicazioni inviate ai Soci e agli Amici della Settemari. Scrivici per essere aggiunto alla lista!

La Voga alla veneta

Un’introduzione a come vogare

a cura di Lino Todaro.

Categorie

Seguiteci!

Archivi

Sponsor