Serata dedicata ai nodi e alla salvaguardia delle barche

da | Mar 26, 2016 | News

Venerdì 25 marzo in Sede Settemari si è svolta una interessantissima serata dedicata ai principali nodi e alle più importanti regole da sapere assolutamente per la salvaguardia delle barche e per evitare danneggiamenti e piccole collisioni oltreché procedere e sostare in assoluta sicurezza.
Protagonisti della serata Gilberto Penzo, nella prima parte dell’incontro, a cui sono seguiti Luisa Conventi e Lino Todaro.
Gibo Penzo è stato come sempre coinvolgente nella sua spiegazione, molto preparato (ça va sans dire) e soprattutto paziente; mentre infatti i numerosi soci presenti seguivano le sue parole armati di corde (cime) di circa un metro e si cimentavano in evoluzioni a volte corrette e più spesso improbabili, Gilberto non perdeva d’occhio nessuno e interveniva con puntualità colorando il momento con aneddoti, cenni storici e motivazioni pratiche di ogni nodo. Nodo semplice, nodo piano, nodo bandiera, nodo Savoia, Gassa d’amante ecc. sono le parole che hanno risuonato in una sala allegra e attenta.

DSC01754

gibo-4

gibo-3

DSC01767

DSC01783

A seguire Lino e Luisa hanno raccolto l’attenzione dei presenti parlando delle 5 regole per la salvaguardia delle barche, e lo hanno fatto attraverso delle bellissime immagini che tra l’ironico e il surreale hanno posto l’attenzione su quelle azioni che possono sembrare ormai semplici e acquisite ma che meritano sempre attenzione e soprattutto rispetto. Utilizzare gli strumenti giusti nel modo corretto è il primo passo per la sicurezza e quindi per la serena condivisione del divertimento.

regole-barche

Al termine delle “impegnative” prove si è svolta la meritata cena che ha visto tutti molto partecipi e con ancora voglia di scambiare parole ed esperienze “di barca” tra una portata e l’altra, già pensando alla prossima uscita e alla migliore applicazione dei nodi e delle manovre.

festa

Senz’altro è stata una bella serata e una bellissima occasione per scambiarsi gli auguri di Pasqua, arricchita dalla presenza degli amici di Pavia che sono stati qualche giorno a Venezia e che hanno rinsaldato con la loro presenza la ormai lunga storia di amicizia e stima tra la Settemari e i Vogatori Pavesi, un sodalizio che il Presidente Luisa Vianello ha voluto sottolineare per organizzare e condividere ancora vecchi e nuovi percorsi.

DSC01794

Programma per GENNAIO

Giovedi 2 ore 15 in cantiere
PRIMA VOGATA DELL’ANNO

Lunedì 6 ore 13 Sede
ASPETTANDO LA BEFANA
pranzo, proiezione film,
lotteria di beneficenza

Venerdì 17 ore 18 in sede
NATO IN BARCA  di Silvio Testa
Palmiro Fongher re del remo

Domenica 19 sale Apollinee FENICE
VENEZIANO DELL’ANNO

Sabato 25 e Domenica 26 a PAVIA
I GIORNI DELLA MERLA
Risalita del Ticino

Maggiori informazioni e dettagli su tutte le iniziative sono contenuti nelle specifiche comunicazioni inviate ai Soci e agli Amici della Settemari. Scrivici per essere aggiunto alla lista!

La Voga alla veneta

Un’introduzione a come vogare

a cura di Lino Todaro.

Categorie

Seguiteci!

Archivi

Sponsor