
Week end a Valle Averto Bissaboa del Volpego, Lago dei Teneri, laghetto del Demonio, canale Serraglia, canaletto di Lugo, canale Teglio vecchio, Bissaboa dei Mattoni, lago delle Tezze, lago delle Corbole.
La tragedia del Santo Spiridione Cento anni fa, il 28 marzo del 1919, il Canale della Giudecca è teatro del più grande disastro navale accaduto in un porto italiano:161 morti, o 166 secondo altri calcoli, più numerosissimi feriti. Eppure questa tragedia è stata rimossa dal ricordo. Non c’è una lapide, non c’è memoria collettiva, non […]
L’organizzazione dell’ instancabile Luisona questo aprile ci ha portato per 9 giorni nella suggestiva “litorale veneta” vogando fino a Grado
Serata riuscitissima in sede con la nostra amica Marina Crivellari Bizio, ricercatrice di cultura e storia veneziana.
Come ogni anno gli amici inglesi della “City barge” sono venuti una settimana alla settemari per un stage di voga.
Grandissimo successo di partecipazione e di pubblico per la Regata di Carnevale organizzata dalla Settemari.
Al 13 gennaio, anche se con ritardo di 2 mesi, si è svolta la “regata della salute e dell’amicizia 2018” tra la Remiera Cannaregio e la Settemari.
L’Associazione Settemari tra i suoi valori statutari promuove l’amicizia tra i soci e quale migliore occasione vi può essere del festeggiare insieme il Natale.
Settemari in Ghetto Tanti i contributi che i veneziani di religione ebraica hanno dato alla storia, alla cultura, alle tradizioni di Venezia.
Prestigioso restauro di Tim Williams della City Barge C’è un po’ dello spirito della Settemari nel prestigioso Museo della Scienza e della Tecnica di Milano.
FESTA DEL PORCHETTO 2018 Anche il meteo ha voluto festeggiare con la Settemari le bandiere blu della Regata Storica 2018!
Quando a Sant’Elena si costruivano vagoni Venezia città di ciminiere. È questa la Venezia inaspettata e sorprendente che Pietro Lando ha fatto scoprire ai soci Settemari in una interessantissima serata, svoltasi nella sede sociale il 19 ottobre.
Regata sprint a Canaregio Bandiera rossa per la caorlina della Settemari alla Regata sprint che si è corsa domenica 14 ottobre, nella splendida cornice del Canal di Canaregio, per una mattinata restituito al solo sciabordare delle barche a remi, grazie allo stop per qualche ora del traffico motorizzato.
Oktoberfest alla Settemari . Con gli auspici della Burgmeisterin Sybille, che ha spillato il primo barilotto di biondo nettare, i soci Settemari hanno festeggiato in allegria il 29 settembre la festa della birra.
Progetto Interreg YoulnHerit: Associazione Settemari Videointervista del 15/06/2018 sui social media di progetto .
Un Disnar storico per la Regata Storica di quest’anno. Venerdì 24 agosto in molti punti del centro storico veneziano, sulle isole lagunari e in terraferma moltissimi cittadini hanno accolto la proposta dei tanti volontari che hanno organizzato tavolate per prepararsi in allegria e con un autentico spirito veneziano alla Regata Storica del2 settembre. […]
41° Anniversario della Fondazione dell’ Associazione Settemari Non è una tradizione, ma sicuramente è diventato un impegno, ribadito con forza ogni anno, a mantenere vivi i valori più autentici dello spirito veneziano, emblematicamente rappresentati dalla voga alla veneta. È questa la ragione che ogni 14 luglio induce tanti soci della Settemari a ritrovarsi per […]
A cura di A.L. Sabato 16 Giugno la Settemari ha vissuto un’altra serata memorabile organizzando l’ormai classica manifestazione del Fresco notturno.
Venerdì 22 giugno in sede Gigi Ferrigno ci ha raccontato e mostrato attraverso foto inedite , il grande passato della più grande industria dell’ isola di Murano :
A cura di A. L. Sabato 9 giugno la Sede della Settemari è stata letteralmente travolta da un’ondata di allegria che si è quasi temuto di venir denunciati per “schiamazzi diurni” . . .
A cura di Alessandra Fagherazzi L’associazione Settemari al 40′ raid Venezia -Dolo- Venezia organizzato dalla famiglia Badoer Fattoretto.
A cura di Michele Maturi e Luisa Vianello Il 25 maggio abbiamo avuto il piacere di avere con noi nella sede Settemari il dott. Ignazio Roiter, dirigente medico dell’Ospedale di Treviso e fratello di Fulvio Roiter, il noto fotografo di Meolo scomparso nel 2016.
Domenica 20 maggio Venezia e le sue isole si sono destate ai primi raggi di sole con la consapevolezza che anche questa sarebbe stata una lunga giornata.
Un grande amore per Venezia, per la tutela del suo ambiente e del suo patrimonio culturale: questo è lo spirito che accomuna la Settemari alla Onlus Masegni e Ninzioleti.
A cura di A. L. Domenica 13 maggio a Venezia si è vissuta un’altra giornata di emozione e di bellezza che ha visto protagonista il sempre più numeroso popolo della Voga.
Sabato 21 aprile Km 26 Partenza! Quattro sandoli si preparano ad affrontare il raid di Felix, in memoria del nostro amico e socio che aveva progettato questo percorso.
A cura di Anna Bellani e Luisa Vianello Una bella serata ben partecipata che ha fatto rivivere ai soci del gruppo Armenia dell’ottobre 2017 le emozioni del viaggio
Domenica 29 aprile una vogaepara all’insegna del bel tempo, della buona cucina e della fortuna. Quest’anno 3 equipaggi Settemari hanno partecipato alla 39° edizione della vogaepara. Dopo uno splendido giro tra le barene, un ricco pranzo a ristoro delle fatiche, anche la fortuna di aver vinto alla lotteria ben 3 forcole. Cosa vogliamo di più? […]
A cura di Massimo Mazzariol Stupore e meraviglia: questi sono stati i sentimenti che ha saputo suscitare la nostra socia Sabrina Rastelli, archeologa e docente di storia dell’arte cinese a Ca’ Foscari,
A cura di A. L. Sabato 7 Aprile la Settemari ha aperto la stagione delle sue uscite mensili (ma anche più spesso se si può) e si è diretta “armi e bagagli” verso al Laguna sud, direzione Cassa di colmata B – Bissaboba.
A cura di A. L. Domenica 25 Marzo nella bellezza delle acque della Laguna Sud si è svolta la giornata di recupero delle Regate programmate il 26 novembre 2017 e annullate per le condizioni meteorologiche davvero inclementi che ne impedivano qualsiasi svolgimento.
A cura di Alessandra Fagherazzi Dal 12 al 17 marzo gli amici di Oxford sono stati a Venezia per perfezionare la voga alla Veneta e per visitare la città.
A cura di A. L. Domenica 11 marzo 2018 si è svolta la XX edizione della Regata delle Donne su Caorline.