La gronda lagunare

da | Nov 17, 2024 | News

Sabato 9 novembre 2024
CONTATTI E COMUNICAZIONI TRA LA GRONDA LAGUNARE E LA CITTA’ DI VENEZIA
Dal Marzenego al Piave
Interessante conferenza
dell’amico relatore Giorgio Fazzin, che è tornato in sede sociale per
intrattenerci sui corsi d’acqua della Laguna nord che per secoli hanno collegato l’entroterra alla
città di Venezia.
Utilizzando come riferimenti le interessanti e pregievoli tavole cartografiche di Cristoforo
Sabbadino del 1550 d.c., il relatore ha passato in rassegna i diversi fiumi di questa parte della
gronda lagunare partendo dal Musone, che da tempo non esiste più, al tortuoso Marzenego che
circonda ed attraversa Mestre con due rami che poi confluiscono in un unico alveo verso
l’Osellino, per arrivare al Sile con tutti i suoi numerosi affluenti e quindi fino alla Piave vecchia
ed al suo corso attuale. Belle fotografie d’epoca hanno completato le tante notizie che Giorgio
ha trasmesso in questo piacevole incontro.
E’ da ricordare che la Serenissima anche su questi fiumi ha dovuto talvolta arginare, deviare,
controllare per evitare i tanto temuti fenomeni di impaludamento e di interramento della laguna
circostante.
La Presidente, dopo i dovuti e sentiti ringraziamenti al relatore, ai soci e simpatizzanti
intervenuti, ha invitato i presenti ad un brindisi con un meritato aperitivo ed alla seguente cena,
risultata poi, come di consueto, di vero gradimento con i complimenti dei partecipanti agli
organizzatori, ai cuochi ed alle socie con i loro prelibati dolci casalinghi !

Programma per MARZO

Domenica 9 ore 9.00
CORTEO DELLE DONNE
Vogando da San Marcuola alla Salute per
l’arrivo della XXIV REGATA DELLE DONNE
ALLE 15 IN SEDE: cicchettata con
Elisabetta Pasqualini, Direttrice della
Collezione Salce di Treviso
che illustrerà
“Le donne nei manifesti pubblicitari
della Collezione Salce”

Venerdì 21 marzo ore 18.00 in sede
L’ISTRIA DEI PESCATORI
Gli autori del libro, un gruppo di biologi,
ci accompagneranno nelle tradizioni istriane
segue cena

Sabato 22 ore 9.00 in cantiere
GITA A PUNTA TESSERA
vogata e picnic con gli amici inglesi
di City Barge, Oxford


Maggiori informazioni e dettagli su tutte le iniziative sono contenuti nelle specifiche comunicazioni inviate ai Soci e agli Amici della Settemari. Scrivici per essere aggiunto alla lista!

La Voga alla veneta

Un’introduzione a come vogare

a cura di Lino Todaro.

Categorie

Seguiteci!

Archivi

Sponsor