44 e non li dimostri

da | Ago 12, 2021 | News

Il 44simo anniversario della Settemari

Dopo un tempo piuttosto lungo dovuto alla attuale situazione pandemica i soci della Settemari si sono ritrovati numerosi in sede il 14 luglio per festeggiare i 44 anni della loro Associazione.

Una serata sotto la pergola appena potata, che abbellisce la sede e attorno a gustosi cibi preparati con molta cura e dedizione ha permesso a tutti i partecipanti di ritrovarsi dopo l’anno e più, trascorso quasi sempre in isolamento e che a molti ha creato più di un problema. Nel suo breve ma partecipato saluto la presidente Luisa Vianello ha ricordato che l’associazione ha affrontato questo periodo con tutte le cautele necessarie ma senza interrompere il filo di unione tra i soci, mantenuto vivo con mail, whatsapp e collegamenti on line e non interrompendo del tutto le attività.

La Presidente ha quindi rinviato una sintesi più puntuale della vita sociale effettuata più recentemente alla prossima Assemblea sociale , prevista per il mese di settembre, nella quale si insedieranno i diversi Organi sociali. Ha ricordato infatti le recenti elezioni per il rinnovo delle cariche elettive della Settemari (Consiglio Direttivo, Collegio dei Probiviri, Collegio dei Revisori) ringraziando i consiglieri uscenti e annunciando l’inserimento di alcune nuove entrate che hanno ricevuto un caloroso applauso di buon inizio da parte dei presenti.

Alla piacevole serata, completata dalla ottima cena nella tradizione conviviale tipica della Settemari erano presenti circa 50 soci tra cui alcuni dei fondatori come la famiglia Borsato, Gigi Ferrigno, Annabella Doni e Albino Busato e amici regatanti tra cui l’amico Sustin.

La Settemari torna dunque a fare programmi di vita sociale in sede mentre la voga ha già ripreso a livello individuale, con gli appuntamenti ormai tradizionali del martedì e giovedì e con le serate dedicate al fresco.

 

Programma per GIUGNO


Domenica 11
GITA SOCIALE per soci e amici
ALL’ISOLA delle VIGNOLE
PARCO AGRO-AMBIENTALE
la trasformazione di un’area demaniale inutilizzata in ambiente naturale per la produzione di cibo sano, energia a km 0 e attività didattiche

Sabato 17 – in sede -ore 18:30
IL MERCATO DI RIALTO
Raccontato dai suoi protagonisti
Gianni e Cristina Donaggio e Bruna Aliani
presenteranno storie e attività del Mercato di Rialto che ci accompagnano da sempre nella nostra vita di Veneziani.

IN SEDE RIPRENDERANNO … le LEZIONI DI SCACCHI
Ci ritroviamo con il socio Marco Barecchia
del Circolo Scacchistico “E. Canal”,
per nuovi confronti e sfide aperte…
Date e orari nelle prossime mail

Sabato 24 – al tramonto – in cantiere
nella tradizione veneziana e della Settemari partecipiamo al FRESCO NOTTURNO
tutti a Murano con Silvia Bastaldella
e il Collettivo Musicale “Porte ‘perte”

 

Maggiori informazioni e dettagli su tutte le iniziative sono contenuti nelle specifiche comunicazioni inviate ai Soci e agli Amici della Settemari. Scrivici per essere aggiunto alla lista!

La Voga alla veneta

Un’introduzione a come vogare

a cura di Lino Todaro.

Categorie

Seguiteci!

Archivi

Sponsor