BRUNO BORTOLUZZI – SOCIO FONDATORE

da | Gen 4, 2016 | News

L’Associazione Settemari commossa
comunica la perdita del socio fondatore
BRUNO BORTOLUZZI
I Funerali si sono celebrati a Venezia, presso la chiesa di San Trovaso, giovedì 07 gennaio alle ore 11,00

In ricordo di Bruno

Se penso a Bruno Bortoluzzi mi viene in mente la canzone “una vita da mediano” di Ligabue. Sia perché Bruno giocava divinamente a calcio in quel ruolo, sia perché era per vocazione un altruista. Uno che non risparmiava a spendere il suo fiato per gli altri. Meglio di me lo sa la sua famiglia, la moglie Annabella e i suoi tre figli. Bruno era un innamorato del calcio e del Venezia. Fece una eccezione sportiva proprio nel 1975 quando alla prima Vogalonga si presentò con la battella da lavoro dei fratelli terrazzai Gianni e Bruno Griggio. Da lì oltre al calcio nacque il suo amore per la voga. Fu tra i soci fondatori dell’Associazione Settemari in un locale di Castello. Nasceva nel 1977 la società che si inventa da quasi 40 anni il premio Veneziano dell’anno. E da buon mediano silenzioso Bruno ha sempre lavorato e dato il suo fiato per l’associazione. Il fisico non gli mancava. Fu il primo vincitore delle regate sociali che all’epoca organizzavamo assieme alla Remiera Tre Archi. Ma Bruno non puntava sull’agonistica ma sulla partecipazione. Infatti nelle future vogalonghe non cercava “i brassi grossi” per far bella figura, ma preferiva far vogare tutti e tutte, a cominciare da moglie e figli. Preferisco remare con gli imbranati – diceva – mi diverto di più. Spirito altruista per eccellenza, fu tra i pochi che nel novembre 1979, si adoperò per l’occupazione dell’ex Macello, per trasformarlo in poco tempo in centro remiero. Bruno, assieme ai fratelli Franco e Gianni era la colonna portante della Settemari. Si organizzavano anche le feste di Carnevale. Nel 1981 nella chiesa sconsacrata di San Lorenzo, arrivarono oltre a centinaia di veneziani, anche tre ministri, tutti mascherati. Lui era il principale organizzatore. E poi le gite sociali e la scoperta a remi dei fiumi al di là della laguna. Padova, Treviso, Trieste, Pordenone. Quanti bei momenti, caro Bruno. Non volle mai fare il presidente. Un mediano pensa a portare acqua al mulino degli altri. I funerali nella chiesa di San Trovaso con l’alzaremi della Diesona lo hanno dimostrato. C’è sempre una chiesa troppo piccola per un generoso mediano che se ne va.
Maurizio Crovato

IMG_20160107_115733_edit-1

 

IMG_20160107_120025

IMG_20160107_120148_edit

 

Programma per GIUGNO


Domenica 11
GITA SOCIALE per soci e amici
ALL’ISOLA delle VIGNOLE
PARCO AGRO-AMBIENTALE
la trasformazione di un’area demaniale inutilizzata in ambiente naturale per la produzione di cibo sano, energia a km 0 e attività didattiche

Sabato 17 – in sede -ore 18:30
IL MERCATO DI RIALTO
Raccontato dai suoi protagonisti
Gianni e Cristina Donaggio e Bruna Aliani
presenteranno storie e attività del Mercato di Rialto che ci accompagnano da sempre nella nostra vita di Veneziani.

IN SEDE RIPRENDERANNO … le LEZIONI DI SCACCHI
Ci ritroviamo con il socio Marco Barecchia
del Circolo Scacchistico “E. Canal”,
per nuovi confronti e sfide aperte…
Date e orari nelle prossime mail

Sabato 24 – al tramonto – in cantiere
nella tradizione veneziana e della Settemari partecipiamo al FRESCO NOTTURNO
tutti a Murano con Silvia Bastaldella
e il Collettivo Musicale “Porte ‘perte”

 

Maggiori informazioni e dettagli su tutte le iniziative sono contenuti nelle specifiche comunicazioni inviate ai Soci e agli Amici della Settemari. Scrivici per essere aggiunto alla lista!

La Voga alla veneta

Un’introduzione a come vogare

a cura di Lino Todaro.

Categorie

Seguiteci!

Archivi

Sponsor