
A cura di Massimo Mazzariol Stupore e meraviglia: questi sono stati i sentimenti che ha saputo suscitare la nostra socia Sabrina Rastelli, archeologa e docente di storia dell’arte cinese a Ca’ Foscari,
A cura di Massimo Mazzariol Stupore e meraviglia: questi sono stati i sentimenti che ha saputo suscitare la nostra socia Sabrina Rastelli, archeologa e docente di storia dell’arte cinese a Ca’ Foscari,
A cura di A. L. Sabato 7 Aprile la Settemari ha aperto la stagione delle sue uscite mensili (ma anche più spesso se si può) e si è diretta “armi e bagagli” verso al Laguna sud, direzione Cassa di colmata B – Bissaboba.
A cura di A. L. Domenica 25 Marzo nella bellezza delle acque della Laguna Sud si è svolta la giornata di recupero delle Regate programmate il 26 novembre 2017 e annullate per le condizioni meteorologiche davvero inclementi che ne impedivano qualsiasi svolgimento.
A cura di Alessandra Fagherazzi Dal 12 al 17 marzo gli amici di Oxford sono stati a Venezia per perfezionare la voga alla Veneta e per visitare la città.
A cura di A. L. Domenica 11 marzo 2018 si è svolta la XX edizione della Regata delle Donne su Caorline.
Sabato 10 Febbraio presso il Cantiere di S.Alvise si è svolta una cerimonia importante e molto sentita da tutti . . .
A cura di A. L. Domenica 14 gennaio 2018 al Teatro La Fenice di Venezia si è svolta la Cerimonia di consegna del Premio Veneziano dell’anno 2017.
A cura di A. L. Sabato 16 dicembre si è svolta in Sede alla Settemari la consueta Cena di Natale che ha coinvolto Soci ed amici in questa sempre bella serata.
Domenica 19 novembre nelle acque antistanti il Cantiere di S. Alvise si è svolta la 3^ edizione della Regata della Salute.
SETTEMARI IN ARMENIA a cura di Luisa Vianello e Costanza Azzi Eccoci giunti al viaggio in Armenia di ottobre 2017, che conclude il lungo anno di festeggiamenti del 40^ Anniversario dell’Associazione, sostenuto e progettato in prima persona dalla Presidente con la preziosa collaborazione di padre Elia, amico della Settemari ormai dai tempi del primo Presidente […]
Sabato 21 Ottobre, immancabile come sempre, la Settemari ha organizzato la Festa della birra, il classico appuntamento autunnale che da anni riscuote successo e la partecipazione di Soci e amici.
A cura di Luisa Vianello e Costanza Azzi Eccoci giunti al viaggio in Armenia di ottobre 2017, che conclude il lungo anno di festeggiamenti del 40^ Anniversario dell’Associazione, sostenuto e progettato in prima persona dalla Presidente con la preziosa collaborazione di padre Elia, amico della Settemari ormai dai tempi del primo Presidente Alfredo Borsato,
Domenica 15 Ottobre come ogni anno la Settemari ha partecipato al Trofeo Città di Venezia che è giunto ormai alla XII edizione.
Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre come ogni anno e con grande partecipazione la Settemari ha svolto la ormai quasi tradizionale Gita a Chioggia.
A cura di Anna Wyman, Erilde Terenzoni, Luisa Vianello La SETTEMARI in Gran Bretagna festeggia il suo quarantesimo anniversario insieme a quello della City Barge, associazione con cui e’ gemellata a Oxford.
Venerdì 14 luglio 2017 è stata una data storica per la nostra associazione. La Settemari ha compiuto 40 anni!
Domenica 9 luglio l’Associazione Settemari si è recata all’isola della Certosa, proseguendo così il ricco programma di manifestazioni, incontri e uscite con le quali il nostro sodalizio sta festeggiando durante tutto il 2017 il 40° anniversario della sua nascita.
La collaudata amicizia, ormai decennale, della Settemari con l’infaticabile Claudio Turina ha fatto passare il 21 giugno una serena e simpatica serata sotto la magnifica vigna in rio Terà.
Lunedì 12 giugno Alfredo Borsato il primo storico Presidente della Settemari ci ha lasciati, con un’uscita molto tranquilla, quasi un addormentarsi, davanti alla TV che trasmetteva la partita della sua amata Reyer.
Domenica 11 giugno le barche della Settemari si sono dirette all’isola del Lazzaretto Novo per trascorrere una giornata all’insegna della Cultura, della passione per la Voga e della voglia di stare assieme.
Domenica 4 giugno si è svolta la 43^ edizione della Vogalonga, la celebre vogata tra i canali e le isole della Laguna nord che da tanti anni ormai attira appassionati da ogni parte del mondo
Sabato 3 giugno la Scuola Grande di S. Teodoro ha ospitato una interessantissima mostra sui lavori a merletto che le Merlettaie della Settemari hanno svolto in oltre vent’anni di lavoro presso la sede della Associazione.
Si è svolta sabato 27 maggio nel pomeriggio nella Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale la Cerimonia del Gemellaggio Adriatico con l’Unione Montana Agordina e la consegna dell’Osella d’oro della Sensa 2017.
E’ stato un bell’incontro quello di venerdì 26 maggio in sede Settemari che ha visto Franco Bortoluzzi, Architetto e socio Fondatore dell’Associazione Settemari, assieme allo storico Presidente Alfredo Borsato
Domenica 21 maggio la gita sociale della Settemari ha visto gli equipaggi, i soci e gli amici ospitati nel bragozzo dirigersi verso la Laguna nord con la serenità di sempre e la voglia di condividere un’altra giornata di festa.
Venerdì 5 maggio sarà di ricordare oltre che per la morte di Napoleone Bonaparte anche perché in Sede Settemari si è tenuto un interessante incontro col nostro socio e amico Dott. Enzo Leoci
Tanti auguri e buona Festa del bòcolo e di San Marco alle nostre Settemaresse impegnate nel Raid sul fiume Po per festeggiare il 40° anniversario della Settemari. Un augurio che estendiamo a tutte le Socie, a tutte le donne della voga e a tutte le donne. A presto e buon proseguimento ! ! !
Venerdì 7 aprile, grande serata in sede Settemari, interessante, divertente e, perché no, anche un po’ nostalgica!
Sabato 25 Marzo la Settemari ha avuto il piacere di ospitare Giorgio Crovato e Alessandro Rizzardini che ci hanno parlato della loro ultima fatica editoriale dal titolo Costantino Reyer e Pietro Gallo: le origini degli sport moderni a Venezia.
Un’altra giornata da ricordare quella che sabato 18 marzo ha visto le prue delle imbarcazioni Settemari dirigersi in Laguna nord verso le bilance con l’entusiasmo di sempre e sorretti da una giornata ideale per la voga, fresca e tranquilla . . .
Domenica 12 marzo è stata una giornata davvero molto bella e intensa per tutti gli amanti della voga e per coloro che amano vivere la città nelle sue più genuine espressioni.
Il sogno di Alvio Renzini è stato quello di scrivere il libro che venerdì 3 marzo ci ha presentato in sede Settemari assieme a Daria Perocco e Franco Ferrari Delfino. “Il sogno della Dèspina” è un racconto che ci ha portati nella Venezia del 1507
Domenica 19 febbraio al mattino si è svolta la Regata de Carneval che la Associazione Settemari da molti anni organizza nel tratto di Canal Grande che va dalla Salute a San Marcuola.
Ce lo ricorderemo sempre con i suoi lunghi capelli biondi e quel suo sorriso un po’ sornione; ricorderemo sempre le belle vogate fatte insieme e quel modo ormai confidenziale e scherzoso con cui gli dicevamo: “determinato come un tedesco e puntuale come un napoletano” Ciao Felix . . .
La Nuova Venezia 12 Febbraio 2017 Dalla rubrica “Venetians” di Carlo Mion Luisa Vianello ha messo piede in una remiera, poco più che ventenne. Appena laureata in biologia, insieme a un’amica, ha bussato alla porta della Settemari in punta a San Giobbe.
Venerdì 10 febbraio la Settemari ha vissuto una serata speciale grazie all’incontro che i Soci e gli amici hanno avuto in Sede con Stefano Nicolao.
Come ogni anno, da molti anni a questa parte, la Settemari va a trovare gli amici del Club Vogatori Pavesi durante i “giorni della Merla”. I giorni più freddi dell’anno non hanno alcun effetto sugli intrepidi vogatori e gli arditi partecipanti alla sempre bella esperienza della risalita del Ticino.
Sabato 21 gennaio si è tenuto in Sede Settemari il terzo incontro con la Società Veneziana di Scienze Naturali.
Domenica 15 gennaio 2017 è stato assegnato presso il Teatro la Fenice di Venezia il premio Veneziano dell’anno 2016 che la Associazione Settemari attraverso il Comitato Veneziano dell’anno ha consegnato al Maestro Pino Donaggio.
Domenica 18 dicembre il week end Settemari si è arricchito del tradizionale appuntamento all’isola di San Lazzaro degli Armeni, dove da anni siamo gentilmente ospitati da quella comunità
Sabato 17 Dicembre si è svolta la Cena di Natale presso la Sede Settemari. Il tradizionale appuntamento ha coinvolto numerosi soci e amici che si sono ritrovati con la consueta allegria per scambiarsi gli auguri e per trascorrere alcune ore rinnovando l’amicizia e la voglia di stare assieme.
Sabato 26 novembre in Cantiere S.Alvise la caorlina Alberta è scesa nuovamente in acqua ed è tornata alla Settemari dopo molto tempo.
Domenica 20 novembre si è svolta la seconda edizione della Regata della salute che ha visto la partecipazione degli equipaggi misti uomo/donna e assortiti tra le Società Cannaregio e Settemari che su Mascarete a due remi si sono sfidati sulle acque antistanti il Cantiere di S. Alvise.
Sabato 29 ottobre presso la Sede della Associazione Settemari si è svolta la ormai tradizionale consegna del Premio Porcheto edizione 2016 ai quarti classificati della Regata Storica su Gondolini.
Sabato 1 e domenica 2 Ottobre la Settemari ha effettuato una gita a Chioggia che si è presentata un po’ complicata all’inizio, cioè più che complicata si potrebbe dire poco chiara, poco visibile, totalmente incaigàda a dire il vero . . . Senza perdersi d’animo (perché il rischio di perdersi davvero era sempre in agguato) si […]
Venerdì 16 settembre si è svolto nella sede Settemari il secondo incontro con la Società Veneziana di Scienze Naturali, dopo che in maggio si era svolto il primo appuntamento con questa bella realtà scientifico-didattica della nostra città.
L’atleta, premiata nel 2015 dal Comitato Organizzatore del Premio Veneziano dell’anno, scrive una Favola d’Oro nella Storia dello sport Italiano
Dal 17 settembre al 3 ottobre si svolgerà a Monaco di Baviera la tradizionale Oktoberfest . . . Alla Settemari siamo stati un po’ più celeri e tanta è stata la voglia di ritrovarsi e condividere le squisitezze tipiche che abbiamo fatto la Festa della Birra sabato 10 settembre.